Tel +39 335 5297351

Mensa scolastica a Maritampona

Questo progetto prevede l’attivazione della gestione quotidiana della mensa scolastica della scuola di Sainte Marie Gemma, a Maritampona; un villaggio rurale molto povero che si trova a circa 30 km. da Tsironomandidy.

Percentuale di finanziamento:
25%

Raggiunto:

€ 1.500,00

Traguardo: 

€ 6.000,00
Livello di realizzazione: In Corso di Realizzazione
Numero beneficiari: 250 alunni
Finanziabilità: Finanziabile
Donatore: Fondazione Butterfly onlus
Termine progetto: Giugno
 2023

Mensa scolastica a Maritampona

La scuola “Sainte Marie Gemma” a  Maritampona, in Madagascar, accoglie 406 studenti dai 4 ai 17 anni, dei quali 190 provengono dai villaggi circonstanti. Molti alunni sono costretti a vivere senza genitori o fratelli, con estreme difficoltà per poter frequentare una scuola, mentre i genitori di altri sono costretti a preparare i pasti per i propri figli alle 4 del mattino, per consentire loro di  non arrivare a scuola in ritardo.

Un progetto, inteso ad ottemperare a tale difficoltà ed a sostenere i costi di gestione di una mensa presso questa scuola, a suo tempo avviato, è stato forzatamente  sospeso anni fa per la mancanza dei fondi necessari a seguito dell’aumento dei costi della vita, causati dalla recente pandemia.
Allo stato attuale, i genitori  di molti studenti non riescono  a pagare il minimo contributo che viene richiesto dalla scuola che non sembra in grado di reperire le risorse necessarie a soddisfare la grande richiesta degli alunni. E’ stato  creato un pollaio a Betsifasika, con l’intento di allevare le galline ovaiole e polli da carne oltre ad un orto scolastico, ma non ci sono abbastanza risorse per poter garantire un pasto quotidiano ad almeno i 250 bambini più poveri e sottopeso. 

Obbiettivo del progetto:

  • Offrire dal lunedì al venerdì un pasto  completo ed equilibrato (proteine, carboidrati e vitamine) agli studenti più poveri  e malnutriti.
  • Aiutare e sensibilizzare i genitori ad assumersi la responsabilità di mandare i figli a scuola fino all’età di 17 anni per aumentare il tasso di scolarizzazione
  • Ridurre le difficoltà degli alunni provenienti da villaggi lontani ed alleviare loro la preoccupazione di procurarsi del cibo durante l’orario scolastico

Durante il periodo che precede il raccolto (circa 2 mesi), la maggior parte dei genitori non dispone dei mezzi finanziari per pagare le tasse scolastiche, anche se la scuola cerca di contribuire  per favorire l’educazione dei bambini. I risultati ottenuti nelle mense Amparihy e Miandrarivo  hanno dimostrato che non solo  la frequenza degli alunni  è  aumentata, ma anche che il loro rendimento è migliorato grazie ad una corretta alimentazione.

Per sostenere i costi di gestione della mensa scolastica di Maritampona, che sarà attivato appena saranno disponibili i fondi necessari, l’importo previsto è pari a:

€. 6.000/anno per tre anni di operatività.

Ogni vostro contributo sarà di estrema importanza per tutti questi bambini.

Per maggiori informazioni:

Condividi su:
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Cerca un progetto: