Tel +39 335 5297351

Ricostruzione in Tigray

Un disperato appello per raccogliere fondi da destinare all’aiuto della stremata popolazione della regione del Tigray, Etiopia, con particolare attenzione alle donne e ai bambini.

Percentuale di finanziamento:
27.6%

Raggiunto:

€ 13.800,00

Traguardo: 

€ 50.000,00
Livello di realizzazione: In Corso di Realizzazione
Numero beneficiari: Migliaia di persone
Finanziabilità: Finanziabile
Donatore: Fondazione Butterfly onlus (festa compleanno) – Associazione “una Scuola per Martina” onlus – Marinella Colombo – Daniela Rossi – Riccardo Valzorio – Manuela e Luigi Bicego – Marinella Colombo – Giuseppina Formentin – Annamaria Genek – Rossella Fracalanza – Mario Zorzetto – Alberto Penati- Nabyl Belgrade – Edoardo Guazzoni – Mariangela Scivolo -Tommaso Duvia – Graziana Diani -Donato Campanaro e Elena Bruno – Renza Aimone Querio – Daniele Caporaletti –
Termine progetto: Dicembre
 2023

Ricostruzione in Tigray

Lo scorso 3 Novembre 2022, è stata siglata a Pretoria la pace tra il Governo ed il TPLF (Forze di liberazione del Tigray) dopo due anni di guerra civile, anche se la situazione nella regione resta al momento ancora molto difficile.

Per oltre due anni sono state interrotte tutte le comunicazioni: si parla di più di  600.000 morti, di oltre 2.700.000 persone costrette ad abbandonare le proprie abitazioni e di almeno 5.000.000 di persone  attualmente dipendenti dall’assistenza alimentare. Gli aiuti umanitari sono stati interrotti per due anni, come tutti i servizi primari come elettricità, fornitura acqua, internet, banche, scuole; oltre 120.000 donne e bambine sono state brutalmente violentate e 1.700.000 studenti  non hanno potuto frequentare la scuola nel corso degli ultimi tre anni e tutti i prezzi delle prime necessità cresciuti al punto di risultare inaccessibili alla popolazione.

La maggior parte degli ospedali è stata distrutta e le strutture sanitarie che sono sopravvissute, sono totalmente sprovviste di medicine e di qualsiasi ausilio medico.

Tutto questo nel completo silenzio dei media internazionali in quanto  evidentemente le guerre in Africa non sono di particolare interesse laddove non esistano interessi economici.

La Fondazione Butterfly onlus intende raccogliere fondi per dare una mano concreta, secondo le priorità che ci verranno indicate, per ricostruire scuole, pozzi d’acqua e strutture sanitarie distrutte nella regione dove opera ormai dal oltre vent’anni.

Ringraziamo tutti coloro che hanno sostenuto questa causa fino al momento  e ci auguriamo dal profondo del cuore che tante altre anime generose vogliano aggregarsi per aiutarci a dare una mano a questa povera gente, con un’attenzione particolare rivolta a donne e bambini, vittime innocenti di una guerra senza senso, come lo sono tutte le guerre.

Con l’importo di solo €.3.500 sarà possibile effettuare la completa riabilitazione di un pozzo distrutto dalla guerra o privo d’acqua, tramite opere di rimozione delle vecchie tubature e sostituzione delle stesse con nuove, collocate a una profondità adeguata, oltre al nuovo livello di falda, nella fornitura di una nuova pompa meccanica, nelle opere di recinzione protettiva e nella costituzione di un  Comitato WATER & SANITATION  per la gestione delle opere, oltre alla realizzazione di corsi igienico-sanitario per la comunità beneficiaria.

Aleno cinquecento persone potranno tornare così a disporre di acqua potabile.

Quest’anno si è inoltre verificata in Etiopia la peggiore siccità degli ultimi 50 anni per cui la disponibilità di acqua potabile è spesso sinonimo di sopravvivenza.

DONA ORA PER AIUTARE LA POPOLAZIONE DEL TIGRAY

DONA ORA!

RIFERIMENTI BANCARI:

INTESA SANPAOLO  Spa – Fil. Accentrata Terzo Settore 55000 – Milano
IBAN: IT04 M030 6909 6061 0000 0009 863
BIC: BCITITMME54

La BCC ravennate, forlivese e imolese Soc.Coop
Fil. 06 – Castrocaro Terme
IBAN:IT36B0854267740000000319866
SWIFT:ICRAITRRF20

Approfondisci il tema: Michele Guandalini intervista Claudio Maneri – 02 Febbraio 2023

Per maggiori informazioni:

Condividi su:
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Cerca un progetto: