Antonella Rizzo Salerno, ha deciso di finanziare e dedicare alla memoria dei propri zii, Giovanni e Raffaella, la realizzazione di una clinica, recentemente completata, nell’isola di Nosy Be, in Madagascar. Grazie alla collaborazione in essere con nostra amica, Manina Consiglio, sono infatti stati completati i lavori di costruzione del “Centre de Santé Salerno” che, con la presenza di un medico, un’ostetrica e un’infermiera diplomata, potrà contare su di un’utenza di circa 25.000 persone che abitano nei villaggi di Honko, Ampobilava e Soulang e accogliere fino a 60 pazienti al giorno.
Principalmente dedicata all’assistenza di donne partorienti, con cure pre e post partum, la struttura, completamente arredata e in grado di fornire medicine a titolo gratuito, è dotata di sala parto, camera di degenza per tre donne, locale per visite di controllo e cure necessarie, servizi igienici e zona di attesa per le gestanti, oltre che di un importante centro oftalmico in grado di curare la cataratta.
Corre l’obbligo di evidenziare come questo progetto sia particolarmente importante alla luce della situazione di un Paese dove le donne, troppo spesso rischiano di morire durante il parto, causa le precarie condizioni igieniche presso le proprie abitazioni e la mancanza di medicinali adeguati in caso di emergenze.
Secondo un documento redatto dall’Unicef, circa otto donne muoiono ogni giorno in Madagascar in conseguenza di gravidanza o parto. Un tasso di mortalità materna elevatissimo anche perché l’alta percentuale dei decessi riguarda ragazze di giovanissima età.