L'acqua è vitaLa scuola è futuro
La salute è un diritto
Riproduci video
ACQUA
Nell’ambito dei progetti di cooperazione internazionale desideriamo impegnarci in progetti rivolti all’approvvigionamento idrico, con la convinzione profonda che l’acqua debba essere finalmente considerata un fondamentale diritto umano.
Fermamente convinti che i bambini, che rappresentano il futuro dell’umanità, abbiano il diritto di poter studiare, continueremo a batterci per assicurare loro, scuole ed banchi. Quando infatti siamo costretti a vedere bambini che seguono le lezioni seduti su pietre o all’aperto tra i cespugli, ci si stringe il cuore.
Le condizioni sanitarie in Etiopia e Madagascar sono assolutamente precarie a causa dell’estrema povertà di questi Paesi e della mancanza di elementari norme igieniche. Donne partorienti sono costrette ad affrontare difficoltà insormontabili per raggiungere in tempo il più vicino presidio medico.
Stiamo continuando a raccogliere fondi per dare una mano concreta, secondo le priorità che ci verranno indicate, quando ci sarà consentito di poter tornare in quella regione a recare il nostro aiuto.
Implementazione del progetto agricolo per il sostegno alimentare della popolazione locale all’interno della missione Kidane Mehret di Adwa in Tigray tramite donazione di bestiame.
Questo progetto prevede l’attivazione della gestione quotidiana della mensa scolastica della scuola a Maritampona; un villaggio rurale molto povero che si trova a circa 30 km. da Tsironomandidy.
Il progetto si prefigge di assicurare ogni giorno di scuola, per un periodo di tre anni, un pasto sufficiente, equilibrato e completo a 300 studenti e 15 insegnanti della scuola.
La tua decisione di fare un lascito a favore della nostra Fondazione ci consentirà di continuare a portare avanti la nostra missione di aiuto al prossimo ovunque se ne manifesti il bisogno, grazie alla realizzazione di pozzi d’acqua potabile, strutture scolastiche e sanitarie.
Sono tempi in cui è importante avere piena consapevolezza di tutto quello che non ci serve. Un libro non è mai qualcosa di superfluo, ma un regalo prezioso che possiamo fare in qualsiasi momento a noi stessi e alle persone che amiamo.
“Ci sono tante opportunità per aiutare il prossimo, anche all’angolo di casa propria. Crediamo che ogni essere umano debba seguire il proprio cuore ed essere consapevole di fare parte del mondo.
Si dice che un “battito d’ali” in Asia possa essere avvertito fino nel vecchio continente. L’amore non ha confini nel suo manifestarsi. Abbiamo deciso di occuparci del futuro di bambini che non hanno opportunità di andare a scuola e di persone che hanno grandi difficoltà di sopravvivenza per mancanza d’acqua in Paesi molto poveri. Se vorrete seguire il volo di questa farfalla, sappiate che è sorretto dal cuore e da una grande determinazione.”
Claudio Maneri
Fondazione Butterfly onlus
40
Scuole rurali realizzate
283
Pozzi trivellati e ribilitati
8
Strutture sanitarie completate
Iscriviti alla nostra newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre iniziative